PASQÀ

PASQÀ | ‘A VITA È SUONNO

Paʃqà realizza il progetto di un album sulla ricerca del Sé Attraverso l’indagine dell’alterità

Paʃqà è Pasquale Porciello, musicista, ma anche un giornalista, da quasi dieci anni in Libano come corrispondente per l’Italia. In Libano ha trovato non solo una casa, dopo esser andato via dalla sua Napoli, ma anche un mondo di influenze, di cultura e di suoni, che emergono con forza nel suo primo album.

“‘A vita è Suonno” è un concept album scritto in lingua napoletana e registrato a Beirut dall’artista Paʃqà, punto di contatto tra le sue due vite e le sue identità, umane ed artistiche.

“A vita è Suonno” prende ispirazione dal titolo e dalla ricerca tematica di Pedro Calderòn de La Barca, l’ultimo grande autore spagnolo del Siglo de Oro, autore dell’opera “La vida es sueño”, ulteriore punto di incontro tra culture e influenze, che rende il progetto di Paʃqà un melting pot suggestivo e affascinante.

Il progetto vede il coinvolgimento di musicisti, artisti, video-maker, tecnici del suono, giornalisti, documentaristi italiani, libanesi, armeni, siriani e iraniani, i cui punti di incontro sono il Libano e Beirut. Il concept album L’idea intorno a cui ruota il tema dell’album è la ricerca e il raggiungimento del Sé, attraverso lo scardinamento del positivismo dogmatico, nonché del dilagante culto della tecnica.

Questo concept album trova le sue peculiarità nel voler raccontare in modo autentico questioni esistenziali, da sempre al centro della ricerca e dell’attenzione di filosofi, pensatori, mistici e di ognuno di noi. Otto canzoni e una composizione strumentale raccontano questo viaggio alla ricerca di sé e alla scoperta del mondo, trattano dei sentimenti e dei rapporti fondamentali dell’esistenza: la paura di sbagliare strada, la frammentazione, l’amicizia falsa, l’amore incompreso, la separazione, il perdono profondo di sé e dell’altro. E poi ancora: la notte e la rinascita e finalmente l’incontro con l’anima.

Non solo: il concept album è un vero percorso da esperire, poiché culmina con il ricongiungimento tanto anelato con la propria anima. Questo concept album è un viaggio che trascende dalla dimensione prettamente utilitaristica e auto-referenziale, permettere quindi all’ascoltatore di incontrare una parte di Sé inedita. A conferire ulteriore autenticità al progetto ci sono le registrazioni effettuate dal vivo, in presa diretta, di ciascun musicista coinvolto, ad assecondare una certa esigenza artistica di riportare la naturalezza e la bellezza del poter suonare insieme.

BIOGRAFIA

Paʃqà è una sgrammaticatura, un’eccezione alla regola. La «ʃ» presa in prestito dall’alfabeto fonetico indica la pronuncia napoletana della «s» del nome Pasquale. Pasquale Porciello è un cantante, chitarrista, compositore, arrangiatore e paroliere. Vive da quasi dieci anni a Beirut dove lavora come analista politico esperto di Libano e Medioriente, giornalista (corrispondente dal Libano per Il Manifesto), docente di italiano all’Università Antonina e all’Istituto Italiano di Cultura. Ha studiato cultura, storia, politica e lingue dell’area mediorientale tra Italia, Regno Unito, Siria e Libano. Parla correntemente arabo, inglese, francese, spagnolo, portoghese e italiano, oltre ovviamente al napoletano.



‘A VITA È SUONNO – COVER

immagini e foto

Clicca qui per la gallery fotografica

Pubblicità